Articoli

Patrizia Tosini

Curriculum vitae


Patrizia Tosini si è laureata in Lettere con lode all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1991, con una tesi sul pittore Giovanni De' Vecchi da Borgo Sansepolcro (1543-1615). Nello stesso anno è stata borsista della Scuola di specializzazione di Storia dell’arte medievale e moderna dell’Università “La Sapienza“ di Roma, ottenendone il diploma con lode nel 1994. Nel 1993 si è inoltre diplomata alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Roma.

Nel 1994, con una borsa di studio dell'Università di Padova, ha svolto un semestre di specializzazione in discipline storico-artistiche presso la University of Warwick (U.K.), sotto la guida di Julian Gardner, e successivamente presso la Witt Library e il Courtauld Institute di Londra. Nel 1995 ha proseguito il ciclo di studi presso quest’ultimo istituto, con una borsa di studio dell'Accademia dei Lincei in collaborazione con la British Academy per attività di ricerca in discipline storico-artistiche. Nel 1995 è stata ammessa al Dottorato di ricerca in Storia dell'arte (IX ciclo) dell'Università "La Sapienza" di Roma, conseguendo nel 1999 il titolo di dottore di ricerca con una tesi su Girolamo Muziano. 1532-1592. Dalla Maniera alla Natura. Catalogo dei dipinti.

Tra il 1994 e il 1995 ha lavorato come Archivista di Stato presso la Commissione per il riordinamento e la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani e la Commissione interministeriale per il recupero delle opere d'arte del Ministero degli affari esteri. Dopo il congedo per il dottorato di ricerca, nel 1998 ha vinto un concorso del Ministero per i beni e le attività culturali come Storico dell’arte, prestando servizio alla Soprintendenza per i beni artistici e storici di Modena e Reggio. Dal 1999 al 2005 ha ricoperto il ruolo di Archivista di Stato presso l’Archivio di Stato di Roma.

Dal 1996 ha inoltre svolto attività didattica presso l’Istituto di Storia dell’arte dell’Università “La Sapienza” di Roma; dal 1999 al 2005 è stata professore a contratto di Storia dell’arte moderna e di Storia dell’arte regionale del Lazio in età moderna presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Cassino. Ha tenuto inoltre moduli didattici per le Scuole di Specializzazione in Storia dell'arte medievale e moderna dell'Università "La Sapienza" di Roma e in Tutela e valorizzazione dei beni storico-artistici dell’Università della Tuscia, per i Master in Conservazione e gestione dei beni culturali delle Università consorziate di Siena, Venezia, Cassino, Caen, Salamanca e in Storia e analisi del territorio dell'Università di Catania.

Ha fatto parte, come consulente, di comitati scientifici, tra cui il Comitato di redazione del Corpus delle Arti per la mostra Roma di Sisto V. Arte, architettura e città fra Rinascimento e Barocco (Roma, palazzo Venezia, gennaio - maggio 1993), promossa dal Centro di Studi per la Cultura e l'Immagine di Roma; la Sociedad Estatal para la Conmemoraciòn de Felipe II y Carlos V di Madrid per la mostra Felipe II. Un Monarca y su época. Felipe II. Las tierras y los hombres del Rey, (Valladolid, ottobre 1998 - gennaio 1999). Nel 1996 ha vinto, con altri cinque coautori, il premio Salimbeni per la storia e la critica d'arte, assegnato al volume Sancta Sanctorum (vedi elenco Pubblicazioni).

Dall’aprile 2005 è ricercatore confermato di Storia dell’arte moderna (S.S.D. L-Art/02) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino.

Dal 2011 è membro del Collegio dei docenti per il Dottorato di Ricerca in Storia dell'arte dell'Università di Roma 2 - Tor Vergata.

E' responsabile dell'Unità di ricerca dell'Università di Cassino per il progetto Prin 2009: I cardinali della Serenissima: arte e committenza tra Venezia e Roma (1523-1605).

Nell'autunno 2011 ha ottenuto la Paul Mellon Visiting Senior Fellowship del CASVA (Center for Advanced Studies in Visual Arts, National Gallery of Art, Washington).

 

Elenco pubblicazioni più significative:

Volumi:

Patrizia TOSINI (a cura di), Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio, atti del convegno internazionale di studi, Università di Cassino, Frosinone-Sora, 16-18 maggio 2007, Gangemi editore, Roma 2009.

Patrizia TOSINI, Girolamo Muziano. 1532-1592. Dalla Maniera alla Natura, Ugo Bozzi editore, Roma 2008.

Natalia GOZZANO, Patrizia TOSINI (a cura di), La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. Arte e committenza nella Roma di Caravaggio, Gangemi editore, Roma 2005.

Patrizia TOSINI (a cura di), La collezione di opere d’arte della Dexia-Crediop. Dipinti, disegni e sculture dal XVI al XX secolo, Skira, Milano 2002.

Francesca ROMEI, Patrizia TOSINI, Collezioni veneziane nelle foto di Umberto Rossi. Dipinti e disegni dal XIV al XVIII secolo, Electa Napoli, Napoli 1995.

Articoli:

- Lombardelli, non Raffaellino: un disegno per palazzo Buzi ad Orvieto, in "Paragone", LXII,96 (733), 2011, pp. 46-50.

- New documents for the chronology and patronage of the Cappella del Rosario in S. Maria sopra Minerva, Rome, in “The Burlington Magazine”, CLII, 1289 (August 2010), pp. 517-522.

- Esercizi di stile: pittori all'opera sui ponteggi di villa d'Este tra Cinque e Seicento, in "Studi di Memofonte", 5 (2010), pp. 25-35.

- Miniature dall’Ospedale del Salvatore ad Sancta Sanctorum: decorazione, rituali, iconografia, in “Rivista di Storia della Miniatura”, 12 (2008), pp. 123-136.

- Un cuadro de Andrea Lilio en España, in “Archivo Español de arte”, 317 (2007), pp. 93-97.

- Opere dimenticate di Giovanni De’ Vecchi, in “Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna” 13 (2007), pp. 85-92.

- Una collaborazione tra Matteo da Milano e Attavante degli Attavanti: il manoscritto 1010 dell’Ospedale del SS. Salvatore ad Sancta Sanctorum, in “Rivista di Storia della Miniatura”, 8 (2003-2004), pp. 143-154.

- Il testamento e L'inventario dei beni di Francesco Mancini pittore, in "Rivista dell'istituto nazionale di archeologia e storia dell'arte", 58 (2003), pp. 215-230.

- Giovan Battista Ricci and Cristoforo Greppi at the Castellani chapel in S. Francesco a Ripa, Rome, in “The Burlington Magazine”, CXLV, 1202 (May 2003), pp. 366-370.

- L’Assunta di Giovanni de’ Vecchi per Villa d’Este a Tivoli: storia di un viaggio da Roma a Modena, in “Paragone”, 50 (2003), pp. 56-67.

- Girolamo Muziano e la nascita del paesaggio alla veneta nella Villa d'Este a Tivoli (con alcune osservazioni su Federico Zuccari, Livio Agresti, Cesare Nebbia, Giovanni de’ Vecchi e altri), in "Rivista dell’Istituto di Archeologia e Storia dell'Arte", 54 (1999), pp. 189-232.

- Sant'Agostino e Santa Monica di Girolamo Muziano: storia di un dipinto scomparso e ricomparso, in “Storia dell’arte” 93-94 (Per Maurizio Calvesi. Munuscula Discipulorum) (1998), pp. 91-95.

- Un Muziano ritrovato: la Visitazione della cappella Altoviti a Loreto (e alcune annotazioni in margine al catalogo dell'artista), in "Paragone", 565 (1997), pp. 73-80.

- Federico Zuccari, Pirro Ligorio e Pio IV: la sala del Buon Governo nell'Appartamento di Belvedere in Vaticano, in "Storia dell'arte", 86 (1996), pp. 13-38.

- Rivedendo Giovanni de' Vecchi: nuovi documenti, dipinti e precisazioni, in "Storia dell'arte", 82 (1994), pp. 303-347.

- Un disegno per Pasquale Cati, in "Paragone", 513 (1992), pp. 57-59.

- Un’opera riscoperta di Giovanni de’ Vecchi in “Regnum Dei. Collectanea theatina”, 115 (1989), pp. 159-163.

Interventi a convegni: 

- Tarquinio Racani e Litardo Piccioli: due pittori amerini in cerca di identità, in F. Marcelli, F. Nicolai (a cura di). La decorazione dei palazzi di Amelia. Testimonianze di cultura figurativa romana tra XVI e XVII secolo, Amelia, giornata di studi, 9 aprile 2011, c.d.s.

- In cerca di Diana. Il mito della dea nelle residenze del Lazio tra Cinque e Seicento, in Il mito di Diana. Arte Letteratura Musica, Torino, reggia di Venaria, 29 novembre -1 dicembre 2010, c.d.s.

- Gregorio XIII e Girolamo Muziano: un rapporto privilegiato, in C. Cieri Via, I. Rowland, M. Rufini (a cura di), Unità e frammenti di modernità. Arte e scienza nella Roma di Gregorio XIII Boncompagni, convegno internazionale di studi, Università La Sapienza di Roma, American Academy in Rome, University of California, Berkeley, Roma, 17-19 giugno 2004, Pisa 2011, c.d.s.

- Esercizi accademici: pratica artistica e modelli antiquari nella pittura di Girolamo Muziano, in F. Boco, A. C. Ponti (a cura di), L'Accademia riflette sulla sua storia. Perugia e le origini dell'Accademia del Disegno. Secoli XVI e XVII, atti del convegno, Perugia, Accademia di Belle Arti, 19 maggio 2011, Perugia 2011, pp. 171-186.

- Il caso "baroniano" della cappella Simoncelli di Boville Ernica, in Patrizia Tosini (a cura di), Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio, atti del convegno internazionale di studi, Università di Cassino, Frosinone-Sora, 16-18 maggio 2007, Gangemi editore, Roma 2009, pp. 293-317.

- Presenze e compresenze tra villa d'Este e il Gonfalone in Il tardo Manierismo a Roma negli anni 1560-1580, giornata di studi a cura della Biblioteca Hertziana, Istituto Max Planck per la Storia dell'arte e Soprintendenza speciale per il Polo Museale romano, Roma, palazzo Barberini, 5 dicembre 2003 (pubblicato su “Bollettino d’arte”, 132 (2005), pp. 43-58.

- Gli esordi romani di Federico Zuccari e Federico Barocci in Vaticano, in B. Cleri (a cura di), Federico Zuccari, le idee, gli scritti, atti del convegno di studi Sant'Angelo in Vado, 28-30 ottobre 1994, Milano 1997, pp. 125-134.

Contributi in opere collettive:

- Inediti di fine Cinquecento alla Chiesa Nuova: Giovanni Balducci e Paul Bril, in Dal Razionalismo al Rinascimento. Per i quaranta anni di studi di Silvia Danesi Squarzina (a cura di M. G. Aurigemma), Campisano Editore, Roma 2011, pp.126-132.

- La decorazione pittorica dei palazzi orvietani nel secondo Cinquecento; Il Duomo di Orvieto nella seconda metà del Cinquecento: un modello per la pittura della Controriforma, in C. Benocci, G. Della Fina, C. Fratini (a cura di), Storia di Orvieto, 3.2, Pisa 2010.

- La cappella Alicorni Theodoli e la decorazione di Giulio Mazzoni da Piacenza, in I. Miarelli Mariani, M. Richiello (a cura di), Santa Maria del Popolo. Storia e restauri, 2 voll. Poligrafico dello Stato, Roma 2009, pp. 489-507.

- Federico Zeri e "l'arte senza tempo" della Maniera, in A. Ottani Cavina (a cura di), Federico Zeri dietro l'immagine. Opere d'arte e fotografie, catalaogo della mostra, Bologna 2009-2010, Umberto Allemandi, Torino 2009, pp. 70-77.

- schede 44, 61, 73, in C. Pizzorusso, A. Giannotti (a cura di), Federico Barocci 1535-1612. L’incanto del colore. Una lezione per due secoli, cat. mostra Siena, ott. 2009-gen. 2010, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2009.

- scheda di Giovanni De’ Vecchi (cerchia), “Deposizione”, in Pinacoteca Nazionale di Bologna, catalogo generale. 3, Marsilio editore, Venezia 2008, pp. 560-561.

- La decorazione tra Cinque e Seicento al tempo dei Mattei, in L. Fiorani (a cura di), Palazzo Caetani. Storia, arte e cultura, Poligrafico dello Stato, Roma 2007, pp. 141-170.

- La cappella di San Nicola di Tolentino in Sant’Agostino a Roma: un esempio nicoliano per la Controriforma, in R. Tollo, V. Pace (a cura di), San Nicola da Tolentino nell’arte. Corpus iconografico. Volume secondo, Tolentino 2006, pp. 67-80.

- schede nn° 124, 125, 129 in M. Rossi, A. Rovetta (a cura di), Pinacoteca Ambrosiana. Tomo primo, Electa, Milano 2006.

- schede nn° 166, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 343, 350, in M. Rossi, A. Rovetta (a cura di), Pinacoteca Ambrosiana. Tomo secondo, Electa, Milano 2006.

- scheda di Girolamo Muziano, “San Girolamo”, in Pinacoteca Nazionale di Bologna, catalogo generale. 2. Da Raffaello ai Carracci, Venezia 2006, pp. 357-359.

- scheda n° 35 (G. M. Morandi, “Imago Pietatis”) in R. Morselli, R. Vodret (a cura di), Ritratto di una collezione. Pannini e la Galleria del Cardinale Valenti Gonzaga, cat. Mostra, Mantova, palazzo Te, 6 marzo – 15 maggio 2005, Milano 2005, pp. 224-225.

- schede nn° 20, 368 in R. Tollo, V. Pace (a cura di), San Nicola da Tolentino nell’arte. Corpus iconografico. Volume primo dalle origini al Concilio di Trento, Tolentino 2005, pp. 241, 418-419.

 - La "galleria grande" di palazzo Giustiniani: da salone di rappresentanza a museo privato e Giulio Romano, Perin del Vaga, Luzio da Todi: due episodi di pittura raffaellesca a Palazzo Stati Cenci Maccarani, in R. Di Paola (a cura di), Curia Senatus Egregia. I palazzi del Senato, Roma 2003, pp. 105-121; 137-149.

- schede nn° 25, 26, 42, 43, 88 in A. Tomei (a cura di), Le Biccherne di Siena. Arte e finanza all’alba dell’economia moderna, cat. mostra, Roma, palazzo del Quirinale, 1° marzo – 13 aprile 2002, Azzano San Paolo (Bergamo) 2002.

- L’inventario dei beni del cardinale Pietro Barbo in F. Trevisani (a cura di), I gusti collezionistici di Leonello d’Este, cat. mostra, Modena, Galleria Estense, 20 dicembre 2002-16 marzo 2003, Modena 2002, pp. 241-242.

- schede dei dipinti nn° 842, 853, 970, 978, 1082, 1083, 1090, 1091, 1092, 1093 in M. T. Fiorio (a cura di), Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco. Pinacoteca. Tomo IV, Milano 2000.

- Roma rinascimentale. Dal Sacco di Roma alla Renovatio Urbis. Da Giulio III a Sisto V, in A. Augenti (a cura di), Roma. Arte e Archeologia, Firenze 2000, pp. 136-156.

- scheda del dipinto di G. Gimignani, “Urania”, in M. Bona Castellotti, E. Gamba, F. Mazzocca (a cura di), La ragione e il metodo. Immagini della scienza nell'arte italiana dal XVI al XIX secolo (catalogo della mostra, Crema, Centro Culturale Sant'Agostino, 1999), Milano 1999, p. 120.

- schede dei dipinti nn° 506, 522, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 672, 712, 772, 773, 788, 796 in M. T. Fiorio (a cura di), Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco. Pinacoteca. Tomo III, Milano 1999.

- scheda n° 12 (da A. Sacchi, “Apollo incorona il cantante Pasqualini”) in R. Barbiellini, C. Tempesta (a cura di), Andrea Sacchi (cat. mostra, Nettuno, 20 novembre 1999 - 20 gennaio 2000), Roma 1999, pp. 71-72.

- schede dei dipinti nn° 309, 333, 339, 340, 444, 449, 459 in M. T. Fiorio (a cura di), Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco. Pinacoteca. Tomo II, Milano 1998.

- schede nn° 114, 163, 220 in Felipe II. Un monarca y su época. Las Tierras y los hombres del Rey, cat. mostra, Valladolid, Museo Nacional de Escultura, 22 ottobre 1998 - 10 gennaio 1999, Madrid 1998.

- schede dei dipinti nn° 170, 256, 257, 258, 259, 260 in M. T. Fiorio (a cura di), Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco. Pinacoteca. Tomo I, Milano 1997.

- schede dei dipinti nn° 3, 116, 134, 194 in F. Zeri (a cura di), Pinacoteca di Brera. Addenda e apparati generali, Milano 1996.

- schede dei dipinti nn° 4, 22, 23, 24, 26, 32, 46, 52 in C. Cieri Via (a cura di), Immagini degli dei. Mitologia e collezionismo tra '500 e '600, cat. mostra, Lecce, Fondazione Memmo, 7 dicembre 1996 - 31 marzo 1997, Milano 1996.

- La loggia dei santi del Sancta Sanctorum: un episodio di pittura sistina, in Sancta Sanctorum, Milano 1995, pp. 202-223.

- schede a pp. 167; 169-173; 177-178; 188-189; 203-204; 207-210; 216-218; 230; 234-235; 238; 249-250; 332; 522; 523; 524; 526; 528; 529; 530; 531; 532; 533; 534; 536; 537; 539; 540; 541; 542; 543; 544; 545; 546; 547; 549; 550; 551 in M. L. Madonna (a cura di), Roma di Sisto V. Le arti e la cultura, cat. mostra, Roma, Palazzo Venezia, gennaio - maggio 1993, Roma 1993.

- Federico Zuccari in Vaticano: progettazione in proprio e ispirazione "guidata", in F. Gizzi (a cura di), Federico Zuccari e Dante, cat. mostra, Torre dei Passeri, autunno 1993, Milano 1993, pp. 133-142.

Voci di enciclopedie:

- voci Muziano, Girolamo e Nebbia, Cesare in Dizionario Biografico degli Italiani, c.d.s.

- voci Greppi, Cristoforo e Greppi, Giovanni in Allgemeines Künstler-Lexikon,vol. 61, München-Leipzig 2009,  pp. 466-467.